Corso Executive in
Il nuovo concetto di impresa è centrato su due aspetti in particolare: la dimensione sociale e quella digitale. È necessaria una riflessione sulla costruzione e sullo sviluppo del Capitale Umano, tenendo conto dei cambiamenti in atto e del loro impatto sulle relazioni (sia interne per il Talent Development che esterne per la Talent Acquisition) e sui nuovi ambienti in cui queste si sviluppano (Social Media e Web).
Gli HR sono chiamati ad affrontare nuovi challenge legati al senso attribuito oggi all’impresa, al lavoro e alle relazioni interpersonali. Diventa cruciale saper applicare nuove forme di pensiero e visione ed essere in grado di agire efficacemente nella gestione delle Digital Relationship, stante che, nell’attuale contesto competitivo, reputazione e relazioni determinano il successo o il fallimento di un’Azienda così come l’andamento economico.
Il Corso Executive HR3D | Data, Digital & People Development risponde a queste esigenze attraverso 6 moduli tematici tenuti da Docenti Universitari e Professionisti del Settore.
Italiano
Il Corso Executive HR3D è organizzato in modo da favorire la conciliazione fra frequenza, impegno di studio e attività lavorative. Le attività d’aula online sono programmate su 12 mezze giornate alternate da 3 ore e mezza ciascuna:
Durata complessiva: 42 ore
Al termine del Corso Executive i partecipanti che hanno frequentato almeno il 75% delle ore previste a programma ricevono un attestato di frequenza.
Square è una business simulation unica nel suo genere che simula le principali decisioni strategiche per la pianificazione del Capitale Umano. Divisi in squadre i partecipanti dovranno definire, in quattro round successivi, tutte le decisioni strategiche che riguardano il Capitale Umano di una multinazionale multidivisionale.
Il master è offerto in partnership con ETASS, società di consulenza specializzata nel settore HR e partner di Bicocca da più di 8 anni nei bandi della regione Lombardia.
Le competenze sviluppate nel percorso si innestano su quelle che i partecipanti hanno già acquisito nella loro esperienza professionale, riorientandole rispetto alle sfide attuali, e migliorando la capacità di valutare come intervenire nella riorganizzazione dei processi di gestione delle risorse umane.
Momenti di incontro e confronto in cui i membri della faculty, imprenditori e manager raccontano ai partecipanti di HR3D percorsi di vita ed esperienze di business.
I campi segnalati con * sono obbligatori
Con l’invio della richiesta dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati per l’erogazione del servizio richiesto o della risposta alla richiesta di informazioni.
I campi segnalati con * sono obbligatori
Con l’invio della richiesta dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati per l’erogazione del servizio richiesto o della risposta alla richiesta di informazioni.