
Obiettivi formativi: La disponibilità di grandi masse di dati (big data) consente oggi alle organizzazioni di analizzare il contributo delle funzioni e dei processi HR al successo aziendale, e di orientare la loro progettazione in base ad evidenze ricavabili attraverso l’applicazione di metodi di people analytics.
Nel corso del modulo, i partecipanti verranno dapprima introdotti una corretta integrazione di canali fisici e digitali per potenziare l’esperienza del consumatore in ogni fase della customer journey. Disegnare e sviluppare le strategie distributive e le relative azioni di marketing per dare valore al proprio brand.
Contenuti:
- I metodi e gli approcci per la misurazione del contributo della funzione HR ai risultati aziendali
- La valutazione dei costi e dei benefici di un progetto HR
- I big data e le tecniche di people analytics per il miglioramento dei processi di gestione delle risorse umane
- Come individuare i dati critici per la modellizzazione di un processo HR e le loro fonti
- Come utilizzare le tecniche di business intelligence per la loro analisi
- Come individuare le modalità di riorganizzazione di processi e progetti
- Come gestire la comunicazione dei risultati con i vertici aziendali